Mare di Puglia
Il mare di Puglia: /
La Puglia , posta sud-est dell'Italia, si estende per circa 355 chilometri dal Gargano al Salento fino a raggiungere il Capo di Santa Maria di Leuca . Tante sono le località della Puglia bagnate dal Mare Adriatico e per un tratto dal Mare Ionio che forma il Golfo di Taranto. Una terra ricca di spiagge attrezzate con lidi e libere , insenature , piccole cale e borghi antichi di incomparabile bellezza.
La Puglia comprende: il Gargano , il Tavoliere , i rilievi delle Murge e della Terra di Bari , la Penisola Salentina con la Terra d'Otranto , il Tavoliere di Lecce , le Murge Tarantine e le Murge Salentine .
Ieri il mare di Puglia vide partire i suoi figli verso terre lontane pagando un prezzo molto alto all'emigrazione. Agli inizi del secolo e poi nel periodo '50 - '70 interi paesi del Gargano furono dimezzati. Oggi esistono comunità di Monte S. Angelo, di Cagnano Varano , dì Rodi Garganico... a Milano, in Svizzera, in Canada. Un sacerdote di un paese del Gargano ha ritrovato in Svizzera una parte della propria parrocchia e ne ha ricavato una forte impressione per la coesione e l'attaccamento alla tradizione culturale e religiosa. Un missionario scalabriniano, venuto per la prima volta in Puglia , conosceva perfettamente le feste patronali di tanti paesi pugliesi. Era stato vent'anni in Canada, tra emigrati italiani, dove ogni gruppo festeggia il proprio patrono.
Oggi il mare di Puglia ha assunto l'immagine del sole, del riposo, delle vacanze in strutture organizzate o in comode case vacanza o appartamenti. Le coste sono invase da milioni di turisti che si spostano frettolosi dal Nord al Sud. Un tempo erano gli inverni miti a richiamare verso Sud poche elite fortunate. Oggi sono invece i mesi estivi ad attirare masse sempre più grandi. Il turismo è forse la maggiore attività economica della Puglia insieme a quella agricola.
Il Gargano è un promontorio situato in provincia di Foggia che si allunga nel mare Adriatico dando origine al Golfo di Manfredonia . A est troviamo la Testa del Gargano , mentre a ovest si unisce al Tavoliere , nel suo territorio troviamo il Parco del Gargano il Lago di Varano e il Lago di Lesina e a circa 20i chilometri nel mare Adriatico sorge l'arcipelago delle Isole Tremiti .
Il Gargano è percorso da una strada panoramica che tocca molti dei centri tra cui San Nicandro Garganico , Carpino , le località di mare più importanti sono : Peschici , Vieste , Mattinata, Rodi Garganico, Lesina e Manfredonia detta anche la 'porta del Gargano'. Nell'entroterra si trovano alcuni centri abbastanza importanti: Monte Sant'Angelo , San Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis .
Oltre le Murge la costa del mare Adriatico diventa alta e scavata da grotte marine come quelle di Polignano a Mare , nell'interno si estende la Murgia dei trulli , altopiano cosparso di località turistiche famose come Selva di Fasano , Alberobello. A sud dopo le Murge ha inizio la Penisola Salentina che si presenta con alcune zone pianeggianti con il Tavoliere di Lecce e la Terra, d'Otranto , e con bassi altopiani con le Murge Tarantine e le Murge Salentine .
Le coste della Penisola Salentina sono per lo più pianeggianti e rettiline, le uniche insenature sono quella di Taranto e quella di Brindisi. Il litorale salentino si fa dirupato e pittoresco attorno al Capo di Santa Maria di Leuca , l'estrema punta del tallone d'Italia che si affaccia sul Canale d'Otranto , dove le acque dell'Adriatico si fondono con quelle dello Ionio. Qui troviamo le località di mare più belle della Puglia da Santa Maria di Leuca - a Porto Cesareo - dal mare di Torre Mozza a quello di Lido Marini - dal mare di San Foca - a Torre dell'Orso al mare di Santa Cesarea Terme al mare di Gallipoli . Un mare cristallino con spiagge di sabbia fine e fondali bassi, comode da raggiungere oppure scogli, ciottoli, grotte e rocce per non dimenticare l'azzurro mare di Puglia!
Il mare tra la costa del Salento la Riviera dei Trulli e il mare del GarganoUn lungo viaggio nel bel mare del Salento del Gargano della Riviera dei trulli e conoscere da vicino il mare di Puglia alla scoperta dei suoi tesori, un percorso storico - culturale - gastronomico al di sopra e sotto il pelo dell'acqua , con le località turistiche e le spiagge per una vacanza all'insegna del mare e dell'economia, natura, relax e la buona cucina di mare . Si naviga a nord verso le Isole Tremiti, si ammirano le scogliere del Gargano tra Vieste - Peschici, per approdare a San Nicola, oppure navigare a sud verso il Salento per scoprire cale meravigliose, delimitate da rocce e scogli, raggiungibili solo in barca, con spiagge di ghiaia che scivolano nel mare azzurro e trasparente. Approdare poi nei tanti porti turistici della marine di Puglia , per riprendere l'indomani la navigazione verso altre località di mare.
Allora sei pronto per andare in vacanza al mare in comode strutture con le tante offerte proposte ? Vacanze d'Agosto nel bel mare di Puglia, voglia di mare e divertimento. La Puglia in agosto, anche se affollata offre molte opportunità per visitarla a basso costo. Scopri tutte le offerte vacanze e prenota direttamente con le strutture della Puglia , alcune si trovano a pochi metri dal mare !
Se cerchi case vacanze adatte per bambini in Puglia oppure case che accettano animali o case vacanze vicino alle belle spiagge di Puglia o ville con piscina al mare o case vacanze al mare allora è tempo di affittare una casa per le vacanze in Puglia: in vacanza come a casa tua! Il sito costasudest ti permette di scegliere in un'ampia selezione di case, appartamenti ville per vacanze.
Se desideri maggiori informazioni lasciaci la tua email, ti informeremo sulle novità e offerte mare Puglia ! scrivi a info@terrefedericiane.it Riceverai informazione sempre puntuali e aggiornate!
Se hai fatto delle foto del mare in Puglia e vuoi pubblicarle su queste pagine, trovi qui, lo spazio giusto per i tuoi scatti, allora cosa aspetti ad inviarle! Notizie e curiosità attraverso le foto.
Il mare intorno a noi tratto da alcuni scritti di Fernand Braudel, il più grande storico del mar mediterraneo.